top of page

Verso le elezioni - Bollettino #0

Questo bollettino introduttivo inizia una serie settimanale che accompagnerà la mia campagna per il Consiglio di Stato. Ogni settimana farò il punto sull’attualità che mi sembra rilevante, proporrò una riflessione su un soggetto di interesse politico, e segnalerò eventuali appuntamenti dove incontrarci.

Il Bollettino servirà anche da orientamento per navigare sulle diverse piattaforme che ho allestito per la campagna con la mia squadra. In particolare, alimenteremo un canale su YouTube e saremo presenti su vari social (vedi in fondo i miei contatti).

Vi invito a iscrivervi alla lista di diffusione che trovate qui sul sito e vi ringrazio sin d’ora di diffondere il Bollettino e le altre informazioni con le vostre reti.

È successo

È da metà novembre che sono ufficialmente candidato sulla lista per il Consiglio di Stato Partito Socialista Ticino e I Verdi del Ticino. Ho risposto all’invito dei due partiti, perché ho percepito la volontà sincera della lista congiunta di voler affrontare seriamente i problemi che si pongono a noi. È effettivamente ora che qualcosa cambi! Nelle settimane a venire, cercherò di chiarire cosa penso debba cambiare in priorità e come procedere per fare del Ticino un luogo ancora più accogliente.

Il soggetto della settimana

Il vischio e il Dottor Spock

Cos’hanno in comune il vischio e il Dottor Spock? Sotto al verde vischio, tradizionalmente appeso con un nastro rosso, ci si abbraccia e ci si augura un futuro felice. È quello che fa il Dottor Spock, in Star Trek, con il suo saluto, accompagnato dalle parole: «lunga vita e prosperità». È quello che ci auguro! Di fatto, oltre a rappresentare con le dita di una mano la formula 2+2+1, questo saluto riassume la ragione del mio impegno, che è volto a rispondere ai bisogni fondamentali di coloro che vivono in Ticino, senza dimenticare nessuno. I miei temi principali sono casa, salute, legami e lavoro.

Mi diverte il fatto che Spock sia figlio di un vulcaniano e di una terrestre: l’uno di sangue verde e razionale, e l’altra con un cuore rosso e generoso. Trovo appropriato che si sia avventurato a bordo di una nave spaziale partita alla ricerca di una nuova civiltà. Più seriamente, mi impegno a trovare soluzioni concrete e responsabili per aumentare la giustizia sociale e ambientale, nell’interesse di tutte/i le/gli abitanti del Cantone.

Le soluzioni sono basate su un’analisi della situazione, e traducono un orientamento politico. Sono un convinto sostenitore della democrazia partecipativa e riconosco il valore delle iniziative che nascono «dal basso». Penso che spesso meno è più, e che anche i più fragili debbano godere di una vera autonomia per vivere degnamente. In generale possiamo fare meglio se uniti, e contare di più, insieme!

Se è vero che le problematiche riguardanti il consumo energetico e il degrado ambientale sono ormai, e per fortuna, sull’agenda della maggior parte dei partiti, l’approccio de I Verdi è chiaramente più completo, perché traduce una pratica coerente con il proprio discorso, e propone soluzioni riflettute a fondo, volte a risolvere i problemi concreti al nostro livello, senza perdere di vista il quadro globale. In particolare, I Verdi sono coscienti delle necessarie modifiche che dobbiamo apportare al funzionamento dell’economia e dell’importanza che ognuno faccia la sua parte, per esempio nell’adattare le proprie abitudini di consumo. È qui che si opera naturalmente la congiunzione con il programma socialista, e che si vede l’inadeguatezza del mantenimento di un approccio economico troppo liberale. Le disuguaglianze sociali hanno le stesse cause che il degrado ambientale. Sono dovute a un’economia che non è al servizio delle persone. La Piattaforma della mia lista precisa questo pensiero. La troverete, come pure alcune mie proposte più dettagliate sul sito e attraverso gli altri canali.

Il mio impegno è sincero e spero che un numero sufficiente di ticinesi percepisca la nostra volontà di essere forza di governo nell’interesse di tutte e di tutti.


Il vischio sta scomparendo. Non so quale destino sia riservato al Dottor Spock dai suoi creatori. Io vi invito a unirvi a noi, nella nostra offensiva solare in Ticino!

I prossimi appuntamenti

Da quando sono stato sollecitato a correre per il Consiglio di Stato ho già partecipato a una ventina di eventi pubblici, e spero che avremo presto l’occasione di incontrarci di persona. Comunque non esitate a contattarmi anche per un semplice saluto. In agenda vi sono già gli incontri seguenti:

  • 29.01 Festa Rosso-Verde di Pedemonte, dalle 17.00, Teatro Dimitri, Verscio

  • 10.02 Serata con i candidati e le candidate, alle 19.00, Locarno (luogo da precisare)

  • 03.03 Evento elettorale sulle regioni di montagna, alle 18.00, Olivone

  • 04.03 Cena del PS Rivera, alle 18.30, Lodrino


Iscriviti alla newsletter↗


bottom of page