top of page

Cartolina da Lugano - La Straordinaria

Nata dalla polvere che si è posata dopo la distruzione all’ex-Macello sul deserto della cultura indipendente luganese, è di buon augurio per il futuro!

Dal 28 dicembre 2022 al 28 marzo 2023, sorge a Lugano, sullo sterrato tra il cimitero e lo stadio la torre mobile che ospita La Straordinaria, un programma fuori dall’ordinario di attività culturali, gestito dall’associazione Idra. Questo collettivo di artiste/i e promotrici/ori culturali ha trovato un’intesa con il Municipio, che oltre a fornire un sostegno logistico, contribuisce anche alla promozione del programma.

Nata dalla polvere che si è posata dopo la distruzione all’ex-Macello sul deserto della cultura indipendente luganese, è di buon augurio per il futuro: perché è basata su un accordo col Municipio; perché la programmazione è completamente autonoma; perché ha successo presso una popolazione varia di persone tra i 20 e gli 85 anni. Però ha dei limiti: dura giusto qualche mese; si svolge in una struttura effimera; propone soltanto attività culturali, e non di tipo sociale (come invece faceva il Molino), anche se fa del bene di ritrovarsi in buona compagnia in questo ambiente elisabettiano. A seguire!


N.B.: la torre deve essere smontata per fine marzo perché poi iniziano i lavori per il Polo sportivo. Lo sterrato sparirà definitivamente. Più nessun circo o fiera itinerante troverà spazio a Lugano. È un po’ triste.



bottom of page