Il Palazzo degli Studi accolse il primo liceo del Cantone e per molto tempo fu anche l'unico.

Dal 1904, questo stabile imponente accoglie il primo liceo del Cantone. Per molto tempo è stato l’unico. Immaginatevi le ore passate nei trasporti pubblici da un allievo proveniente dall’Alta Leventina!
Il numero di allievi è cresciuto in maniera importante nel secondo dopo guerra: da 127 studenti nel 1950, si è passati a 851 nel 1973, ultimo anno prima dell’apertura dei nuovi Licei di Bellinzona e di Locarno. Attualmente il Palazzo degli Studi accoglie ca. 350 allievi delle medie Centro e 750 del Liceo. La venerabile età del Palazzo e il numero crescente di allievi impongono una ristrutturazione che ha appena preso il via, con lavori che riguardano tutto il luganese e che rappresentano un investimento di quasi mezzo miliardo di franchi. Entro il 2028, nascerà un nuovo liceo ad Agno, il terzo della regione, e poi si ristrutturerà anche quello di Savosa.
La qualità della formazione secondaria nel Cantone è alta. Questo, insieme alla creazione un quarto di secolo fa dell’Università e della Scuola universitaria professionale sono basi solide su cui costruire un futuro per i nostri giovani, a livello individuale e collettivo.