top of page
4_WSS5023-02.png

Insieme,
possiamo.

È ora che qualcosa cambi! Un po’ per mancanza di idee, e un po’ per paura di sbagliare andiamo avanti usando ricette e approcci inadeguati ad affrontare le sfide con le quali il nostro Cantone è confrontato. Su questo sito, e sugli altri canali, troverete idee, opinioni e proposte per aumentare assieme la nostra autonomia, e per fare del Ticino un luogo ancora più accogliente. 

Su cosa dobbiamo investire.

I nostri bisogni sono quelli di avere una casa e di sentirci ben accolti, di poter vivere in buona salute, sostenuti da un tessuto di legami sociali forti e solidali. Il nostro sistema economico deve permettere la soddisfazione di questi bisogni e garantire la possibilità di esercitare il proprio lavoro in condizioni degne. Chi vive qui deve poter partecipare alle decisioni che la/o concernono. Lo Stato deve facilitare i legami ed evitare le divisioni. Insieme possiamo rendere il Ticino più accogliente.

Casa.

Sentirsi a casa e sentirsi protetti. Ritrovare un luogo famigliare. Fare sì che duri nel tempo. Che sia spaziosa e accogliente. Che non sia un onere troppo grande. Che sia inserita in un ambiente piacevole, dove i suoi abitanti possano crescere. Che faccia quartiere e poi città.

Salute.

Per una famiglia di cure. Insieme dobbiamo garantire una vita decente e quanto più possibile autonoma anche ai più vulnerabili (anziani, malati, persone con disabilità, …). Anticipando le evoluzioni demografiche, il nostro sistema di cure dev’essere potenziato e maggiormente integrato. Tutte/i coloro che intervengono nelle cure devono avere un giusto riconoscimento.

Legami.

Tra le persone,

o con la natura.

Nel quadro delle istituzioni.

Che mi sostengono

ed evitano la solitudine.

Lavoro.

Un mezzo per guadagnarsi

da vivere, per inserirsi socialmente, e per dare senso alla propria esistenza. Dev’essere degno

e giustamente riconosciuto

Insieme,
possiamo.

Se viviamo in Ticino è perché vi siamo attaccati e crediamo che possiamo costruirvi un futuro migliore per noi e per le generazioni future.

Insieme possiamo:

  • prenderci cura del nostro tessuto sociale

  • difendere la nostra cultura

  • preservare il nostro territorio

  • evitare disuguaglianze troppo grandi

  • permettere a ognuno di sviluppare le proprie potenzialità. 

#Formule per un #Ticinoaccogliente

democrazia
+ partecipazione
scelte migliori

Al Consiglio di Stato vota

Boas Erez

Iscriviti alla newsletter

bottom of page